PREMI UE PER LA PRODUZIONE BIOLOGICA 2025

Bando attivo

Celebrare l'eccellenza. Le candidature sono aperte fino al 27 aprile 2025. Tali premi non sono finanziari e saranno consegnati il 23 settembre 2025, data della Giornata europea della produzione biologica.


A chi è rivolto

I premi dell'UE per la produzione biologica comprendono 7 premi in 6 diverse categorie. Riconosciamo diversi attori lungo la catena del valore biologica che hanno sviluppato un progetto eccellente, innovativo, sostenibile e stimolante che produce un reale valore aggiunto per la produzione e il consumo biologici.

Descrizione

Motivi per partecipare:
Vuoi contribuire a sensibilizzare maggiormente l'opinione pubblica sulla produzione biologica nell'UE? Vuoi contribuire a una maggiore accessibilità economica e/o accessibilità dei prodotti biologici nell'UE? Hai sviluppato e implementato, o stai ancora implementando, un progetto eccellente, innovativo, sostenibile e replicabile per questo scopo? Vuoi sensibilizzare l'opinione pubblica sul progetto?

Se la risposta a una delle domande di cui sopra è "sì", dovresti prendere in considerazione la possibilità di partecipare alla prossima edizione dei premi dell'UE per la produzione biologica. Se vinci, riceverai un premio di riconoscimento non finanziario e una maggiore visibilità pubblica per il tuo progetto. Quindi, che tu sia:

un agricoltore biologico
una città o regione che serve pasti biologici a pazienti o alunni o che promuove in altro modo la produzione biologica
un'azienda nella catena alimentare biologica con un approccio unico
- dovresti pensare di partecipare ai premi dell'UE per la produzione biologica.

Come fare

I candidati ai premi dell'UE per la produzione biologica 2025 sono invitati a:

leggere le diverse sezioni di questo sito web, in particolare i criteri di ammissibilità e i criteri di selezione;
scegliere la categoria di premio a cui si desidera partecipare;
presentare domanda online dall'11 febbraio al 27 aprile 2025 alle 23:59:59 CEST;
fornire risposte a domande orientative chiuse (alcune relative ai quattro principi del biologico e ai pilastri della sostenibilità), per aiutare la giuria a ottenere maggiori informazioni sui candidati.

Cosa serve

Categorie per le quali è possibile candidarsi:

  • Categoria 1: Miglior agricoltore biologico (femmina) e Miglior agricoltore biologico (maschio) L'obiettivo di questo premio è premiare un agricoltore (una femmina e un maschio). Questo premio è organizzato da COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe. Si presterà particolare attenzione ai progetti dei giovani agricoltori al fine di aumentarne la visibilità, presentando i loro progetti ed evidenziandone la pertinenza (i giovani agricoltori sono definiti come agricoltori di età non superiore a 40 anni (al momento della scadenza per la presentazione delle domande).
  • Categoria 2: Migliore regione/biodistretto biologico L'obiettivo di questo premio è quello di premiare una regione o un bio-distretto. Il premio è organizzato dal Comitato europeo delle regioni.
  • Categoria 3: La migliore città biologica L'obiettivo di questo premio è quello di premiare una città. Il premio è organizzato dal Comitato europeo delle regioni.
  • Categoria 4: Migliore PMI di trasformazione di alimenti biologici L'obiettivo di questo premio è quello di premiare una piccola e media impresa (PMI) che lavora prodotti biologici. Il premio è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo.
  • Categoria 5: Miglior rivenditore di alimenti biologici L'obiettivo di questo premio è quello di premiare una PMI di vendita al dettaglio di prodotti alimentari biologici. Il premio è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo.
  • Categoria 6: Miglior ristorante/servizio alimentare biologico L'obiettivo di questo premio è quello di premiare un ristorante/ristorante SM (standalone o parte di un hotel) e/o un servizio di ristorazione (caterer o mensa) proponendo riferimenti certificati biologici nel loro menu. Il premio è organizzato dal Comitato economico e sociale europeo.

Cosa si ottiene

Tali premi non sono finanziari e saranno consegnati il 23 settembre 2025, data della Giornata europea della produzione biologica.

Tempi e scadenze

Le candidature per la quarta edizione si apriranno l'11  febbraio 2025 e chiuderanno il 27 aprile 2025. È possibile visualizzare in anteprima le domande nei moduli di domanda, per aiutare la giuria a ottenere maggiori informazioni sui candidati.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 18/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri