Sono ammissibili alle agevolazioni le spese per la sostituzione e contestuale rottamazione di motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori ad alimentazione elettrica, nonché per l’acquisto di un eventuale pacco batterie per l’impiego e l’istallazione in unità da diporto, che rispettino le specifiche di seguito riportate.
Ai fini dell’ammissibilità, le spese possono riguardare l’acquisto di motori elettrici di potenza non inferiore a 0,5 Kw e fino a 12 Kw, destinati alla propulsione delle seguenti unità da diporto:
a) di tipo fuoribordo (FB), se predisposti per il posizionamento sulla poppa dell’unità;
b) di tipo entrobordo (EB) ed entrofuoribordo (EFB);
c) di tipo “POD” di propulsione.
I motori elettrici devono rispondere:
a) allo standard UNI EN 16315 e successivi emendamenti, per i motori di propulsione elettrici;
b) allo standard ISO/TS 23625:2021 e successivi emendamenti, per le batterie al litio;
c) alle disposizioni del regolamento relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, per le batterie di altra tipologia.
Ai fini dell’ammissibilità all’agevolazione, le spese di cui al presente articolo devono essere sostenute successivamente alla concessione dell'agevolazione.
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 3.000.000,00 per l’anno 2024.
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili nel limite dei seguenti importi:
- € 2.000,00 per motori elettrici fuoribordo (FB) dotati di batteria integrata;
- € 10.000,00 per:
- motori elettrici fuoribordo (FB) con batteria esterna;
- motori elettrici entrobordo (EB), entrofuoribordo (EFB) o POD di propulsione, dotati di batteria esterna.
Ciascun soggetto beneficiario può presentare una sola domanda di agevolazione, riferita all’acquisto di uno o più motori, entro i seguenti limiti:
- nel caso in cui il richiedente sia una persona fisica, la domanda di agevolazione può riguardare l’acquisto di un massimo di due motori, fino a un importo di contributo complessivamente concedibile di € 8.000,00;
- nel caso in cui il richiedente sia un’impresa, la domanda di agevolazione può riguardare l’acquisto di più motori, fino a un importo massimo di contributo complessivamente concedibile di € 50.000,00.