L.R. n° 25/2020. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese del settore florovivaistico colpite dalla crisi economica. Anno 2025.

Bando attivo

Contributi alle imprese aventi sede nel territorio regionale che esercitano attività afferenti alle categorie 01.19, 01.29, 01.30, 46.22.00 e 47.76.10 della classificazione delle attività economiche (ATECO).


A chi è rivolto

Descrizione

La Regione Lazio ha stabilito di concedere contributi alle imprese aventi sede nel territorio regionale che esercitano attività afferenti alle categorie 01.19, 01.29, 01.30, 46.22.00 e 47.76.10 della classificazione delle attività economiche (ATECO), al fine di sostenere le attività di coltivazione, riproduzione e commercio di fiori e piante, colpite dalla crisi economica derivante dalla diffusione dell’epidemia da COVID -19.

Come fare

Possono beneficiare dei contributi previsti dal bando le imprese in possesso dei requisiti di seguito indicati, alla data di pubblicazione del bando:

  • essere un’impresa operante nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli, ad eccezione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura;
  • avere nel territorio della Regione Lazio una sede operativa;
  • essere in attività, come rilevabile dal Registro delle Imprese ed esercitare attività afferenti a una delle seguenti categorie della classificazione delle attività economiche (ATECO):
    - codice 01.19 - Floricoltura e coltivazione di altre colture non permanenti;
    - codice 01.29 - Coltivazione di altre colture permanenti (inclusi alberi di Natale);
    - codice 01.30 - Riproduzione delle piante;
    - codice 46.22.00 - Commercio all’ingrosso di fiori e piante;
    - codice 47.76.10 - Commercio al dettaglio di fiori e piante incluso il commercio al dettaglio di semi e fertilizzanti;
  • essere registrata, in qualità di produttore, nel Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP);
  • essere in possesso del fascicolo aziendale, dal quale sia rilevabile il possesso di un orientamento tecnico produttivo (OTE) ascrivibile all’attività di produzione florovivaistica.

Cosa serve

 Area Geografica: Lazio
 Scadenza: 15/05/2025
 Beneficiari: PMI, Micro Impresa
 Settore: Agricoltura
 Spese finanziate: Consulenze/Servizi
 Agevolazione: Contributo a fondo perduto

Cosa si ottiene

L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione è pari a € 1.000.000,00.

Il contributo a fondo perduto concesso è pari al 30% delle spese sostenute per l'acquisto di colture, fino ad un importo massimo concedibile di € 5.000,00 al netto di IVA. È prevista una soglia minima di accesso alle agevolazioni pari a € 3.000,00 di spesa ammissibile al netto dell’IVA.

I contributi sono concessi per l’acquisto di colture vivaistiche, in data successiva alla pubblicazione del bando. Le spese ammissibili sono quelle relative all’acquisto delle seguenti colture vivaistiche e nello specifico:

  • sementi;
  • gemme, occhi, talee, marze;
  • astoni;
  • barbatelle,
  • portainnesti;
  • tuberi, bulbi, rizomi, radici, stoloni;
  • piantine non finite a radice nuda o in vaso, da trapiantare;
  • colture di tessuti vegetali, comprese colture cellulari, germoplasma, meristemi, cloni chimerici, materiale micropropagato;
  • terriccio e substrati di coltivazione, inclusi dischetti e vasetti di torba;
  • vasi da coltivazione.

Tempi e scadenze

15/05/2025

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Graduatorie di accesso

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Pagina aggiornata il 26/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri